• Chi Siamo
  • Tesseramento
  • Contatti e orari
  • Sponsor
  • Job
  • ristorante

CH4 Sporting Club

CH4 Sporting Club logo

Torino

  • Corsi
    adulti
  • corsi
    under 18
  • attività
    con le scuole
  • CENTRI ESTIVI
    SPORTIVI
  • affitto
    campi
  • spazi
    per eventi
  • feste
    bimbi
Salta al contenuto

Tag: corso karate

Il corso propone la pratica del Karate Goju Ryu della scuola Yamaguchi, un’arte marziale sviluppatasi a Okinawa. Il nostro metodo non è sportivo, pertanto segue la linea “tradizionale” (senza influenze occidentali e sportive). Esso è incentrato sulla qualità del movimento, al fine di ottenere una tecnica pulita e ben strutturata, nonché sull’insegnamento dei princìpi e dei valori alla base del Goju Ryu. Questo permette al praticante di acquisire una base solida sulla quale costruire, nel corso degli anni, il suo percorso di apprendimento del Goju Ryu e non solo.

ISTRUTTORE

Federico Ghio

Federico Ghio Appassionato di Karate fin da piccolo, ha acquisito il grado di 4° Dan e, in Giappone, la qualifica di Shidoin Sensei e poi di Jokyo Sensei presso la Goju-Kai.
Laureato SUISM nel 2014, si specializza nel 2017. Collabora con il Centro Ricerche S.U.I.S.M. con alcuni progetti di ricerca tra cui uno sui Kata del Goju Ryu.
Nel 2017 fonda la scuola “SeiShin-Kan Italia” e crea un metodo didattico innovativo per l’insegnamento delle arti marziali che comprende una visione olistica della materia con insegnamenti legati a discipline e arti orientali quali medicina cinese, punti di pressione, bioenergetica, biomeccanica, ecc. La continua ricerca nelle arti marziali lo porta ad avvicinarsi alla pratica del kobudo, e quindi all’utilizzo di svariati tipi di arma.
Nel 2017 inizia anche un percorso di formazione presso la scuola di osteopatia “La Glia” di Desenzano del Garda.

MINI KARATE (dai 4 ai 7 anni)
Le lezioni degli allievi di Mini Karate sono concepite per la strutturazione, lo sviluppo e il consolidamento degli schemi motori di base. Data l’età dei praticanti, l’obiettivo principale è quello di dare ai giovani allievi le basi motorie che permetteranno loro di apprendere il corretto utilizzo del proprio corpo (individualmente e in interazione con altri) in modo da creare le basi per la pratica effettiva del karate Goju Ryu e di qualunque tipo di attività motoria in generale. Le lezioni si compongono di giochi in cui sono presenti elementi di motricità generale e i fondamentali del Goju Ryu. Questo approccio educativo permetterà ai giovani praticanti di crescere in completo accordo con il loro corpo, nel rispetto delle regole di comportamento del dojo e nel rispetto di se stessi e dei compagni di pratica.

BAMBINI (dagli 8 agli 11 anni)
Le lezioni dei bambini hanno come obiettivo, oltre all’insegnamento dei fondamentali tecnici del Goju Ryu, di educare gli allievi al corretto utilizzo del proprio corpo nell’esecuzione di gesti complessi. Si lavora sugli aspetti coordinativi e sulla componente ludica, in modo tale da accrescere il bagaglio motorio dei bambini in maniera divertente, costruttiva e ben programmata, tenendo conto delle fasi sensibili e della loro età. Il dojo offre ai nostri giovani praticanti la possibilità di imparare il rispetto delle regole, la disciplina e la buona convivenza con i compagni e quindi con il gruppo. Le lezioni sono per loro uno stimolo per apprendere e aiutarsi a vicenda nel percorso che li guiderà verso la crescita.

RAGAZZI (dai 12 ai 15 anni)
Le lezioni dei ragazzi sono mirate all’insegnamento tecnico e in particolare sull’apprendimento dei princìpi alla base di ogni gesto motorio. Si insegna loro, attraverso la tecnica e il movimento in generale, a trovare le strategie personali per meglio riuscire nella quotidianità e migliorare la propria qualità di vita. Si pone particolare attenzione ai valori del Goju Ryu e delle Arti Marziali e ai bisogni di ogni singolo praticante. Si portano gli allievi verso l’apprendimento del movimento e della tecnica attraverso lo studio approfondito dei princìpi e mediante l’utilizzo di un movimento fondato sulla coscienza di ciò che si fa e sulla consapevolezza del gesto. Tutto ciò avviene in un clima di calma, serenità e rispetto reciproco.

ORARI CORSO 2019/2020

Il corso si svolge dal 30 settembre 2019 al 30 maggio 2020.
MINI 4-7 ANNI
Lunedì, Giovedì, ore 17.00/18.00
BAMBINI 8-11 ANNI
Lunedì, Giovedì, ore 18.00/19.00

COSTI E ISCRIZIONI

Annuale, 1 lezione/settimana € 230
Annuale, 2 lezioni/settimana € 320

Tesseramento annuale under 16 al CH4 Sporting Club: € 25 con assicurazione base. Assicurazione integrativa facoltativa: € 15. Sconti famiglia. Sconto € 10 "saldo subito" per pagamento in unica rata.
E' obbligatorio presentare certificato medico per attività sportiva non agonistica dal compimento dei 6 anni di età.
Lezione di prova gratuita in ogni momento dell'anno, su prenotazione, salvo esaurimento posti disponibili.
Per ulteriori informazioni sul tesseramento e sulle scontistiche visita la pagina dedicata o contattaci allo 011/678366, info@ch4sportingclub.it

GIORNI DI SOSPENSIONE DEI CORSI

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020
Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre 2019
Da Lunedì 23 Dicembre 2019 a Lunedì 6 Gennaio 2020
Da Sabato 22 a Martedì 25 Febbraio 2020
Da Giovedì 9 a Martedì 14 Aprile 2020
Sabato 25 Aprile 2020
Venerdì 1 e Sabato 2 Maggio 2020
Lunedì 1 e Martedì 2 Giugno 2020
Mercoledì 24 Giugno 2020

Regolamento Under 18 2019/20

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • CH4 Sporting Club>
  • Tag>
  • corso karate>
  • Stagione sportiva 2019/2020 al CH4

  • Dai 4 ai 12 anni

    Karate

Il corso propone la pratica del Karate Goju Ryu della scuola Yamaguchi, un’arte marziale sviluppatasi a Okinawa. Il nostro metodo non è sportivo, pertanto segue la linea “tradizionale” (senza influenze occidentali e sportive). Esso è incentrato sulla qualità del movimento, al fine di ottenere una tecnica pulita e ben strutturata, nonché sull’insegnamento dei princìpi e dei valori alla base del Goju Ryu. Questo permette al praticante di acquisire una base solida sulla quale costruire, nel corso degli anni, il suo percorso di apprendimento del Goju Ryu e non solo.

ISTRUTTORE

Federico Ghio

Federico Ghio Appassionato di Karate fin da piccolo, ha acquisito il grado di 4° Dan e, in Giappone, la qualifica di Shidoin Sensei e poi di Jokyo Sensei presso la Goju-Kai.
Laureato SUISM nel 2014, si specializza nel 2017. Collabora con il Centro Ricerche S.U.I.S.M. con alcuni progetti di ricerca tra cui uno sui Kata del Goju Ryu.
Nel 2017 fonda la scuola “SeiShin-Kan Italia” e crea un metodo didattico innovativo per l’insegnamento delle arti marziali che comprende una visione olistica della materia con insegnamenti legati a discipline e arti orientali quali medicina cinese, punti di pressione, bioenergetica, biomeccanica, ecc. La continua ricerca nelle arti marziali lo porta ad avvicinarsi alla pratica del kobudo, e quindi all’utilizzo di svariati tipi di arma.
Nel 2017 inizia anche un percorso di formazione presso la scuola di osteopatia “La Glia” di Desenzano del Garda.

MINI KARATE (dai 4 ai 7 anni)
Le lezioni degli allievi di Mini Karate sono concepite per la strutturazione, lo sviluppo e il consolidamento degli schemi motori di base. Data l’età dei praticanti, l’obiettivo principale è quello di dare ai giovani allievi le basi motorie che permetteranno loro di apprendere il corretto utilizzo del proprio corpo (individualmente e in interazione con altri) in modo da creare le basi per la pratica effettiva del karate Goju Ryu e di qualunque tipo di attività motoria in generale. Le lezioni si compongono di giochi in cui sono presenti elementi di motricità generale e i fondamentali del Goju Ryu. Questo approccio educativo permetterà ai giovani praticanti di crescere in completo accordo con il loro corpo, nel rispetto delle regole di comportamento del dojo e nel rispetto di se stessi e dei compagni di pratica.

BAMBINI (dagli 8 agli 11 anni)
Le lezioni dei bambini hanno come obiettivo, oltre all’insegnamento dei fondamentali tecnici del Goju Ryu, di educare gli allievi al corretto utilizzo del proprio corpo nell’esecuzione di gesti complessi. Si lavora sugli aspetti coordinativi e sulla componente ludica, in modo tale da accrescere il bagaglio motorio dei bambini in maniera divertente, costruttiva e ben programmata, tenendo conto delle fasi sensibili e della loro età. Il dojo offre ai nostri giovani praticanti la possibilità di imparare il rispetto delle regole, la disciplina e la buona convivenza con i compagni e quindi con il gruppo. Le lezioni sono per loro uno stimolo per apprendere e aiutarsi a vicenda nel percorso che li guiderà verso la crescita.

RAGAZZI (dai 12 ai 15 anni)
Le lezioni dei ragazzi sono mirate all’insegnamento tecnico e in particolare sull’apprendimento dei princìpi alla base di ogni gesto motorio. Si insegna loro, attraverso la tecnica e il movimento in generale, a trovare le strategie personali per meglio riuscire nella quotidianità e migliorare la propria qualità di vita. Si pone particolare attenzione ai valori del Goju Ryu e delle Arti Marziali e ai bisogni di ogni singolo praticante. Si portano gli allievi verso l’apprendimento del movimento e della tecnica attraverso lo studio approfondito dei princìpi e mediante l’utilizzo di un movimento fondato sulla coscienza di ciò che si fa e sulla consapevolezza del gesto. Tutto ciò avviene in un clima di calma, serenità e rispetto reciproco.

ORARI CORSO 2019/2020

Il corso si svolge dal 30 settembre 2019 al 30 maggio 2020.
MINI 4-7 ANNI
Lunedì, Giovedì, ore 17.00/18.00
BAMBINI 8-11 ANNI
Lunedì, Giovedì, ore 18.00/19.00

COSTI E ISCRIZIONI

Annuale, 1 lezione/settimana € 230
Annuale, 2 lezioni/settimana € 320

Tesseramento annuale under 16 al CH4 Sporting Club: € 25 con assicurazione base. Assicurazione integrativa facoltativa: € 15. Sconti famiglia. Sconto € 10 "saldo subito" per pagamento in unica rata.
E' obbligatorio presentare certificato medico per attività sportiva non agonistica dal compimento dei 6 anni di età.
Lezione di prova gratuita in ogni momento dell'anno, su prenotazione, salvo esaurimento posti disponibili.
Per ulteriori informazioni sul tesseramento e sulle scontistiche visita la pagina dedicata o contattaci allo 011/678366, info@ch4sportingclub.it

GIORNI DI SOSPENSIONE DEI CORSI

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020
Venerdì 1 e Sabato 2 Novembre 2019
Da Lunedì 23 Dicembre 2019 a Lunedì 6 Gennaio 2020
Da Sabato 22 a Martedì 25 Febbraio 2020
Da Giovedì 9 a Martedì 14 Aprile 2020
Sabato 25 Aprile 2020
Venerdì 1 e Sabato 2 Maggio 2020
Lunedì 1 e Martedì 2 Giugno 2020
Mercoledì 24 Giugno 2020

Regolamento Under 18 2019/20

NEWS

  • Ristorante aperto a pranzo e per asporto
    Piatti e pizze da asporto, sia a pranzo sia a cena! Scopri il nostro menu del giorno.
  • AGGIORNAMENTO 7 DICEMBRE
    Aggiornamento sulle attività fino al 14 gennaio 2021.
  • Abbonamento Open streaming in fitness
    Formula Open valida due mesi, nei quali potrete partecipare liberamente a tutte le lezioni proposte.
  • Torneo FIT Novembre 2020
    Il CH4 Sporting Club ospita il torneo circuito weekend FIT 2020/2021, categoria 4.1 - 4NC.
  • Lezioni di Fitness in Streaming
    Alcune delle nostre proposte Fitness sono anche in streaming!
  • Lezioni di prova stagione 2020/2021
    Le modalità per richiedere una lezione di prova per i corsi bambini, ragazzi, adulti.
  • PROCEDURE PREVENZIONE CONTAGIO COVID-19
    Le indicazioni sulle procedure da rispettare per praticare sport al CH4.
  • Osteopatia: cura e prevenzione nello sport
    Trattamenti osteopatici per l'equilibrio muscolo-scheletrico dello sportivo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Nome

Cognome

E-mail

Ho letto e sottoscrivo l'informativa sulla privacy.*

S.s.d. CH4 Sporting Club srl
via Trofarello 10 – 10127 Torino
P.IVA 10270060014
tel 011/678366
info@ch4sportingclub.it

privacy policy
Il nostro sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza d'uso.Accetto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato